AGI – Le autorità egiziane hanno riaperto la tomba del faraone Ramses I, situata nella Valle dei Re, vicino a Luxor, dopo aver completato i lavori di restauro. Il recupero di questo spazio funerario scavato nella roccia è consistito nella rimozione degli escrementi di uccelli e pipistrelli dalle pareti, nonché nel restauro degli affreschi, che erano stati ricoperti da una patina di fuliggine.
La tomba di Ramses I, scoperta nel 1817, è lunga 29 metri ed è costituita da un corridoio che conduce ad una camera funeraria con pitture murali ben conservate e un sarcofago in granito. Ramses I regnò tra il 1292 e il 1290 a.C. ed è stato il fondatore della XIX dinastia.
Alla cerimonia di riapertura hanno presenziato il ministro egiziano del Turismo e delle Antichità, Khaled al Anani, e il segretario generale del Consiglio supremo delle antichità, Mustafa Waziri.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…