Categories: Prima pagina

Perché bere tanta acqua in inverno fa bene

Quando arriva l'inverno si sente meno l'esigenza di bere acqua. Questa è una cattiva abitudine che porta inevitabilmente a disidratare il nostro organismo. Anche se in inverno si suda di meno e difficilmente abbiamo a portata di mano la bottiglietta d'acqua come faremmo in estate, il nostro corpo non deve smettere mai di espellere i liquidi attraverso i quali si purifica da scorie e tossine.

Quali sono rischi di una cattiva idratazione

Il consiglio degli esperti è quello di bere costantemente, anche quando non si sente lo stimolo, perché ciò contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e ad evitare di sentirsi affaticati e privi di energia per affrontare le fredde giornate tipiche di questa stagione.

Se non ingeriamo liquidi a sufficienza, una mancata idratazione dell'organismo può provocare una mancata ossigenazione del cervello, con conseguente sensazione di svenimento quando ci si alza dalla sedia. Questo è quello che accade frequentemente agli adulti che non bevono acqua a sufficienza. Invece nei bambini ciò può provocare nervosismo e forte sonnolenza. Insieme agli anziani, quest'ultimi sono i soggetti più a rischio di disidratazione in inverno.

Cosa succede quando si beve a sufficienza

Ecco i vantaggi di una corretta idratazione quando fa freddo:

rafforzare il sistema immunitario: aiuta a prevenire i malanni stagionali come tosse, raffreddore e influenza;aiuta a dimagrire: bere acqua durante la giornata fa sentire meno il senso della fame. Consente di stimolare il metabolismo, impegnato a bruciare al meglio i grassi in eccesso;combatte la secchezza della pelle: una corretta idratazione rende la pelle più bella perché contribuisce a espellere le scorie e le tossine. Di conseguenza, l'epidermide risulta idratata e più giovane;rende efficiente l'attività fisica: grazie all'acqua si fa il pieno di energia, utile quando si svolge una costante attività sportiva. Contribuisce a prevenire il senso di stanchezza, il rischio di crampi e distorsioni;stimola il benessere mentale: non bisogna sottovalutare i vantaggi dell'idratazione a livello cerebrale. Grazie all'acqua la mente si mantiene vigile, concentrata e attiva e si previene il mal di testa.Cosa fare per bere di più

La quantità di acqua da assumere durante i mesi più gelidi dipende da diversi fattori come l'età, il peso, lo stile di vita (se si fa regolare attività fisica al giorno), la quantità di calorie introdotte attraverso l'alimentazione. È normale che chi pratica sport, sudando di più, necessita di maggiori liquidi rispetto a chi conduce uno stile di vita sedentario. In generale gli uomini dai diciotto anni in su dovrebbero assumere due litri e mezzo di acqua al giorno. Le donne, invece, circa due litri.

Ecco alcuni stratagemmi che possono aiutarci a bere costantemente ogni giorno:

tenere a portata di mano la bottiglietta d'acqua: acquisire l'abitudine di tenere una bottiglietta d'acqua in vista sulla scrivania, per ricordarci di bere non solo quando si ha sete;ricordarsi di bere durante i pasti: tenere il bicchiere sempre pieno d'acqua quando si è a tavola, per sorseggiarlo tra una portata e l'altra;introdurre nella propria dieta cibi ricchi di acqua: integrare la propria alimentazione con alimenti come frutta e verdura. Ad essere particolarmente ricchi di liquidi sono i finocchi, le insalate, gli agrumi, le pere, gli spinaci e il sedano;limitare il consumo di alcolici: favoriscono la disidratazione dell'organismo;sì a tisane: da consumare calde lontano dai pasti. Contribuiscono a mantenere costante la temperatura corporea quando all'esterno fa troppo freddo. Sono inoltre ricche di proprietà digestive, calmanti, decongestionanti:non masticare troppi chewing gum: fanno percepire meno lo stimolo della sete.Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago