Categories: Prima pagina

“Coronavirus, il vaccino di Moderna ha un’efficacia tra il 94 e il 100 per cento”

ROMA – "Il vaccino mRNA-1273 di Moderna ha mostrato un'efficacia del 94,1% nel prevenire la malattia da Covid-19", addirittura del 100% nei casi gravi. "A parte le reazioni locali e sistemiche transitorie, non sono stati identificati problemi di sicurezza". Lo scrive la pubblicazione The New England Journal of Medecine, dopo lo studio che ha coinvolto 30.420 volontari.

Lo studio, condotto in collaborazione con il Niaid, che è parte dei National Institutes of Health (Nih) statunitense, ha arruolato dunque 30.420 partecipanti dai 18 anni in su, in 99 località degli Stati Uniti. I volontari hanno ricevuto la loro prima iniezione tra il 27 luglio e il 23 ottobre 2020, seguita da una seconda iniezione 28 giorni dopo. Ogni iniezione, somministrata per via intramuscolare, aveva un volume di 0,5 ml", e conteneva il vaccino oppure il placebo.

Nel gruppo placebo, 185 partecipanti hanno sviluppato il Covid-19 sintomatico; nel gruppo vaccino, solo 11 partecipanti. Inoltre, 30 hanno avuto una forma grave, ma tutti facevano parte del gruppo placebo. L'efficacia del vaccino era simile anche tra gli over 65 e a prescindere dai gruppi etnici di appartenenza.

Gli investigatori continueranno a raccogliere per due anni i dati su eventuali "eventi avversi" successivi alla somministrazione. Nel complesso, le reazioni al vaccino sono state lievi: circa la metà dei vaccinati ha manifestato affaticamento, dolori muscolari, dolori articolari e mal di testa, soprattutto dopo la seconda dose. Nella maggior parte dei casi, questi effetti sono iniziati circa 15 ore dopo la somministrazione e si sono risolti dopo due giorni. Un numero simile di eventi avversi è stato segnalato sia tra i vaccinati che in chi ha avuto il placebo.

"Sebbene questi risultati siano incoraggianti, sono limitati dalla breve durata del follow-up fino ad ora condotto. I dati a lungo termine dallo studio in corso possono permetterci di valutare meglio l'efficacia del vaccino tra i diversi gruppi, determinare l'impatto sull'infezione asintomatica, capire quanto dura l'immunità e se i vaccini influiscono sull'essere o meno infettati dal virus", ha detto Baden, specialista in malattie infettive presso il Brigham and Women's Hospital, struttura che ha funzionato come sito per la sperimentazione come parte del Covid-19 Prevention Network.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 mesi ago