Categories: Prima pagina

Vaccinati al Policlinico di Palermo sei studenti dell’Università di Catania

I primi sei studenti universitari siciliani si sono vaccinati al Policlinico di Palermo. L’università di Catania ha scelto sei rappresentanti degli studenti – i consiglieri d’amministrazione Maurizio Anicito e Alessio Losi e i senatori accademici Francesco Di Paola, Alessandro Guastella, Federico Mertoli e Giuseppe Sotera – per una vaccinazione simbolica con le sei dosi messe a disposizione dall’assessorato regionale alle Salute. Secondo quanto riporta una nota dell’ateneo catanese, la Regione aveva chiesto all’ateneo il nominativo di sei studenti e il rettore Francesco Priolo ha deciso simbolicamente che la somministrazione delle prime dosi dovesse andare a sei rappresentanti degli studenti. E già nei giorni scorsi avevano ricevuto la prima dose di vaccino anche alcuni docenti.

“Oggi è una bellissima giornata per tutti noi – ha commentato il rettore Priolo – Apprezziamo e condividiamo la decisione di iniziare la vaccinazione con gli studenti, perché loro sono al centro della vita dell’Ateneo e il nostro impegno per tutelare la loro salute è sempre prioritario. Ringrazio la Regione Siciliana e in particolare l’assessore Ruggero Razza per il lavoro svolto fino ad ora nella lotta alla diffusione di questo terribile virus. Auspichiamo che il piano vaccinale possa procedere velocemente e senza intoppi per raggiungere il prima possibile l’immunità di gregge”. I sei ragazzi riceveranno la seconda dose a gennaio quando i vaccini saranno consegnati a Catania.

“Ringraziamo l'Università di Catania per l’opportunità – dice il componente del Cda Alessio Losi anche a nome degli altri cinque colleghi vaccinati – Ci auguriamo che il nostro gesto possa sensibilizzare la comunità studentesca, soprattutto i più scettici, circa l'importanza che riveste il vaccino nella battaglia contro il Covid. E con questo gesto ci auguriamo che il 2021 sia l'anno della svolta».

A gennaio partirà anche il piano vaccinale dell’azienda ospedaliero-universitaria “Policlinico” di Catania che sarà gestito dal direttore sanitario Antonio Lazzara. Come spiega il presidente della Scuola “Facoltà di Medicina” dell’Università di Catania Pietro Castellino «il piano prevede un potenziale target di 3mila persone tra studenti dei corsi di laurea e personale di area medica compresi infermieri e specializzandi». «Sarà molto importante procedere con velocità per rendere sicura la ripresa di attività fondamentali come i tirocini professionalizzati» conclude il docente etneo.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 mesi ago