Categories: Prima pagina

Eureka! Fund I arruola tra gli investitori Malacalza e tra i manager una scienziata italiana a Cambridge

MILANO – Hanno fatto tanti soldi, si dice oltre un miliardo di euro, nell'industria siderurgica, tra le più tradizionali. Ne hanno perduti non pochi – almeno 379 milioni – nell'avventura finanziaria in Banca Carige, un pallino di Vittorio Malacalza, patron della dinastia, meno dei figli Davide e Mattia. Ora investono qualche milione nel deeptech, il settore del trasferimento tecnologico dai centri di ricerca universitari alle startup. La scelta, tramite la holding Hofima, è caduta sul primo fondo di Eureka! Venture, che nell'occasione è riuscito a rimpatriare in Italia, assumendola come investment manager, un cervello in fuga: è Olivia Nicoletti, da 12 anni nel Regno Unito dove è stata una protagonista nella nicchia del deeptech e una delle menti di Cambridge Enterprise, la società di trasferimento tecnologico dell'omonima università che è una delle eccellenze globali.

Elettrodi medicali, materiali antirumore, confezioni ecologiche

Il fondo in questione è focalizzato sugli investimenti nei materiali avanzati, e più in generale in applicazioni e tecnologie riconducibili alla scienza e ingegneria dei materiali. Investe negli stadi preliminari "proof-of-concept", "seed" e "Round A", anche grazie alla collaborazione con 27 Università e centri di ricerca scientifica italiani. Nei suoi primi cinque mesi di vita il fondo, oltre a raccogliere 40 milioni di euro che lo avvicinano ai 50 dell'obiettivo, ha già definito tre investimenti, allocando circa un decimo delle sue disponibilità: i progetti si chiamano Wise (elettrodi medicali per il controllo del dolore cronico), Fleep (elettronica stampabile), PhononicVibes (meta-materiali per abbattere rumori e vibrazioni). Con i nuovi capitali, apportati dai Malacalza, oltre che da "alcuni family office e un gruppo europeo della proprietà intellettuale", come si legge in una nota, il fondo intende accelerare verso nuovi investimenti l'anno prossimo. Tra i dossier in corso di valutazione ci sarebbero progetti nelle tecnologie di "lab-on-chip" con applicazioni medicali, e altri di biomateriali utilizzabili per confezionare packaging più sostenibili.

La fisica italiana venuta da Cambridge

Il nuovo dirigente di Eureka in arrivo da Cambridge, dopo la laurea in Fisica all'università Statale di Milano e un dottorato di ricerca all'Università di Cambridge per il suo lavoro in nanofotonica, ha avuto ruoli da protagonista in molti progetti sperimentali in diversi settori come il quantum computing, la crittografia, il fotovoltaico, l'intelligenza artificiale, l’ottica e i dispositivi medicali. "L'investimento è la naturale conseguenza del nostro apprezzamento e fiducia sia nella strategia del team di gestione che negli obiettivi del fondo – ha detto Davide Malacalza, ad di Hofima – Storicamente, come famiglia industriale, nutriamo interesse per le tecnologie di frontiera e siamo da molti anni azionisti di Asg Superconductors, società leader nella realizzazione di materiali, magneti e sistemi superconduttivi". Stefano Peroncini, ad di Eureka! Venture Sgr, ha aggiunto: “E’ stato per noi un anno particolarmente intenso, in cui l’attenzione è stata non soltanto alla raccolta del Fondo e ai primi investimenti ma soprattutto a costruire una squadra vincente. E’ per questo motivo che saluto con grande soddisfazione l’arrivo nel team Eureka! di Olivia Nicoletti". Gli investitori perno di Eureka! sono il Fondo europeo per gli investimenti (Eif) e la Cassa depositi e prestiti, tramite la piattaforma ITAtech, mentre il nucleo degli investitori iniziali annovera Compagnia di San Paolo, Saes e Umbra Group.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 mesi ago