AGI – “Non c'è stata nessuna trattativa parallela, ma è sempre possibile trattare l'acquisto di quantità aggiuntive di vaccino, questo è sempre stato chiaro”. Lo ha detto il ministro alla Sanità tedesco, Jens Spahn, rispondendo ad una domanda sull'acquisizione, da parte della Germania, di 30 milioni di dosi “extra” del vaccino BioNTech-Pfizer.
“Non avrebbe senso che i singoli Paesi non possano acquisire quantità aggiuntive di vaccino”, oltre a quelle stabilite dall'apposito accordo in seno all'Ue, ha spiegato ancora Spahn.
Il ministro ha anche sollecitato "un esame rapido e approfondito" del vaccino AstraZeneca da parte dell'Ema; e ha ricordato che, nei primi giorni di gennaio, è prevista l'autorizzazione da parte dell'Ue del vaccino Moderna. "Ci aspettiamo che l'autorizzazione del vaccino Moderna arrivi entro la prossima settimana".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…