Categories: Prima pagina

Torino, il Telefono Rosa lancia il bando per il servizio civile: “Combattiamo la violenza maschile”

Un servizio civile per combattere la violenza contro le donne. Lo ha lanciato il Telefono Rosa di Torino, centro che dal 1993 si occupa di ascolto, accoglienza e assistenza delle donne vittime di violenza. Il centro piemontese ha messo a disposizione quattro posti per volontari che vogliano prestare servizio nell’assistenza alle donne, anche con il servizio serale di unità mobile sul territorio. Il bando di partecipazione al progetto, che si intitola "Per le donne, contro la violenza maschile", è pubblicato sul sito del Comune di Torino e il tempo per la candidatura scade l’8 febbraio alle 14. Il Telefono Rosa cerca diplomati o laureati tra i 18 e i 28 anni. Per candidarsi, esclusivamente on line, serve lo Spid.

Torino, due panchine rosse dalla Camera di commercio contro la violenza sulle donne


I volontari del servizio civile che sceglieranno questa strada lavoreranno nell’accoglienza delle donne vittime di violenza e 4 paia di braccia e occhi in più permetteranno di ampliare i tempi e le strategie di accoglienza. Non serve un diploma o una laurea in materie specifiche anche se il lavoro del Telefono Rosa è molto specifico e richiede una sensibilità molto alta nel saper gestire situazioni spesso molto delicate. “I volontari impareranno a creare le condizioni basilari della relazione tra donne per creare un progetto di affrancamento che mette al primo posto la sicurezza della donna accolta”, si legge nel bando.

Torino, scarpe rosse e nastrini al funerale di Emanuela uccisa dal suo ex

di CARLOTTA ROCCI


Tra i tanti campi di intervento del Telefono Rosa c’è anche la tutela delle donne nell’ambito familiare, dove spesso ci sono anche bambini da proteggere. “I volontari dovranno saper intercettare le situazioni a rischio legate alla presenza di donne vittime di violenza con figli minori: alcune situazioni creano circostanze pericolose e mancanza di tutele che richiedono un intervento”.

La selezione dei volontari prevede un primo colloquio di gruppo, un test scritto di preselezione e poi un secondo colloquio individuale.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago