ROMA – Diverse reazioni della politica italiana all'accordo sulla Brexit. Il premier Giuseppe Conte plaude all'intesa, nell'ottica degli "interessi e diritti di imprese e cittadini europei garantiti". E poi ricorda che "Uk è partner centrale e alleato per l'Unione e l'Italia".
Anche Enzo Amendola, ministro per gli Affari europei si rallegra: "Deal, accordo raggiunto in extremis tra Ue e Uk. Un buon compromesso che tutela innanzitutto gli interessi di cittadini e aziende europee. Da oggi la Brexit è il passato, il futuro è l'Europa".
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri valuta l'accordo raggiunto come "equo ed equilibrato" perché "tutela gli interessi di cittadini e imprese europee e getta le basi per una nuova partnership col Regno Unito. Well done".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…