Categories: Prima pagina

Se la rete da pesca diventa un bikini

Nessuno spreco. Nessuna nuova risorsa. Solo infinite possibilità. Così il settore tessile si rinnova utilizzando i rifiuti di plastica. Reti fantasma e bottiglie recuperati nel Mar Mediterraneo si trasformano in tessuti di alta qualità. Chi non crede più alle favole forse sa bene che il tessile è dagli anni ‘80 che investe nella sostenibilità ed è uno dei settori più circolari in Italia e in Europa. Ma ora c’è una spinta maggiore. Da quando la Commissione Europea ha promesso di sostenere la riconversione dei settori a più forte impatto ambientale.

Industria tessile

Moda, la via della sostenibilità

di

Irene Maria Scalise


La plastica sta rivoluzionando gli armadi delle aziende italiane e anche i nostri. Nell’immaginario collettivo, la plastica è vista come uno dei materiali più inquinanti, “in realtà ha qualità intrinseche molto alte: si può recuperare e riutilizzare quasi il 100%” spiega Mauro Sampellegrini, Innovation manager di Sistema Moda Italia.

Utilizzata per creare prodotti di altissimo livello – costumi da bagno, pile e abbigliamento sportivo, calze, tappeti e interni auto – non ha una qualità inferiore rispetto alla materia prima pura. E i prezzi sono paragonabili a quelli della materia originale. “C’è una filiera italiana che ha valutato l’impatto sia sulla sostenibilità sia sulla finanziabilità, per il recupero e l’utilizzo di plastica riciclata. E ci sono dei brevetti che tutelano la filiera” dice Sampellegrini.
MODA SOSTENIBILE

Il Vestito Verde: lo shopping online è più green

di

Roberta Lancellotti


Grazie a processi di riciclaggio, che prevedono lavorazioni meccaniche combinate a lavorazione chimiche del fine vita dei prodotti, si ottengono granuli di poliammide che vengono venduti per essere filati. Nel progetto sono coinvolti molti enti non governativi no-profit, la cui missione è quella di recuperare plastica in mare. “Dal 2013 fino al 2019, collaborando con subacquei volontari e comunità di pescatori, abbiamo raccolto 510 tonnellate di reti da pesca nel Mare del Nord, Mediterraneo e Adriatico. Solo nel 2019, 33 tonnellate nel Mediterraneo (Italia e Grecia)” dichiara Veronika Mikos, direttrice della ong Healthy Seas. “Le reti di nylon vengono rigenerate insieme ad altri scarti in un filato di alta qualità, gli altri tipi di plastica vengono riutilizzati o riciclati dai nostri partner per la creazione di nuovi prodotti sostenibili".

Riciclo tessile

Che fine fanno i nostri abiti usati

di

Daniele Di Stefano


Per fare economia circolare non basta valutare l’imprenditorialità, è necessario coinvolgere la società e puntare sulla formazione. “Secondo gli ultimi studi sociologici, già ora le generazioni Z e i boomers uniti alle vecchie generazioni guardano e guarderanno sempre più a prodotti sostenibili prima di valutare i loro costi” afferma Sampellegrini.
MODA SOSTENIBILE

Anche i jeans sporcano la terra

di

Giacomo Talignani


Non ci sono scorciatoie. “Se un’azienda tessile vuole rimanere sul mercato non può prescindere dall’innovazione rispetto alla sostenibilità, fulcro per tutti gli investimenti nella ricerca e nella innovazione, nella digitilizzazione, nel risparmio energetico e nell’efficientamento produttivo”. Alla fine, non è un salto nel buio ma un’opportunità. Se non ora quando?

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago