Categories: Prima pagina

Covid: nel 2020 crescita demografica Usa più bassa da un secolo

AGI – Solo 1,1 milioni di persone in più, appena lo 0,35 per cento, in un anno: l'incremento di popolazione negli Stati Uniti, secondo i dati raccolti nell'ultimo censimento americano che si è concluso a luglio, è il più basso del secolo e il Covid risulta tra le cause significative più recenti.

Neppure l'epidemia dell'influenza spagnola del 1918 aveva prodotto conseguenze così nefaste: allora l'incremento della popolazione era stato dello 0,49 per cento, nonostante i soldati impegnati all'estero sul fronte della Prima Guerra Mondiale. Di tutti gli Stati, solo cinque hanno registrato un aumento significativo: l'Idaho con un più 2,1 per cento, l'Arizona a +1,8, il Nevada +1,5, lo Utah +1,4 e il Texas che è cresciuto dell'1,3 per cento.

Sedici Stati hanno perso abitanti: tra questi la popolosa California, che resta in testa alla classifica con 39 milioni e 300 mila abitanti, ma ha perso lo 0,18 per cento. Il declino demografico maggiore è stato subito da New York, che nei primi mesi della pandemia è stato l'epicentro dei contagi: dal 2016, l'Empire State ha perso 126 mila abitanti considerati stabili, cioè presenti anche quattro anni fa, e pari allo 0,65 per cento, molti dei quali concentrati nell'ultimo anno.

La tendenza alla crescita sottozero non risparmia nemmeno un paradiso terrestre come l'arcipelago delle Hawaii, che ha perso lo 0,63 degli abitanti. Negli Stati Uniti, il censimento non serve solo per gli studi demografici, ma per fissare la distribuzione dei fondi federali e dei seggi elettorali al Congresso. Con questi ultimi dati, New York e la California potrebbero perdere un seggio alla Camera, per la California sarebbe un primato storico, mentre il Texas potrebbe guadagnarne tre e la Florida due.

“La curva demografica era già in stallo da anni a causa delle politiche migratorie e del calo della fertilità, ma certamente la pandemia e la crisi che ne è conseguita hanno lasciato il segno”, ha commentato William Frey del programma per le politiche metropolitane della Brookings Institution di Washington.

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago