Categories: Prima pagina

Papa Francesco festeggia 84 anni. Gli auguri di Conte e Mattarella: “La tua Chiesa attenta ai fragili”

Compie oggi 84 anni Papa Francesco. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi, Jorge Mario Bergoglio festeggia il suo compleanno in Vaticano continuando la vita ordinaria di sempre. Saldamente in sella al soglio di Pietro, l'età avanzata non gli impedisce di guidare la Chiesa con fermezza e un'agenda sempre piena di impegni e progetti: lunedì prossimo ci sarà il consueto discorso a quella Curia romana che nel suo pontificato ha cercato di rendere meno "corte del Re" e più organo di servizio. Nel prossimo marzo partirà per l'Iraq, un viaggio che si annuncia storico per portare conforto alla minoranza cristiana e alla popolazione in difficoltà.

Tante le personalità che gli hanno voluto fare gli auguri. Fra queste il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che su Twitter ha scritto: "Auguri, Papa Francesco. Seguiamo con il massimo rispetto il tuo impegno per una Chiesa di 'prossimità', sempre costantemente attenta ai bisogni dei più poveri, dei più fragili, dei più piccoli".

Al Papa ha scritto anche il presidente Sergio Mattarella: "Durate questo terribile anno di pandemia Francesco non ha fatto mancare a tutti gli italiani vicinanza partecipe e solidale". E ancora: "Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l'incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera".

Ne sono passati di anni da quando suo padre Mario, impiegato nelle ferrovie, e sua madre, Regina Sivori, che si occupava della casa e dell'educazione dei cinque figli, convolarono a nozze. Bergoglio crebbe a Buenos Aires in una famiglia serena che non ostacolò il suo desiderio di farsi prete. Venne ordinato sacerdote il 13 dicembre 1969 e per sei anni fu provinciale dei gesuiti dell'Argentina. Prima vescovo ausiliare di Buenos Aires e poi arcivescovo coadiutore, il 28 febbraio 1998 alla morte del cardinale Quarracino gli succedette alla guida della diocesi.

Divenne cardinale nel 2001, poi fu eletto Papa il 13 marzo del 2013 dopo una stagione della Chiesa triste e oscura denominata "Vatileaks". Oggi, dopo quasi sette anni di pontificato, sono tante le riforme avviate e altre se ne prospettano in futuro. Il suo pontificato sembra possa essere ancora lungo.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 settimane ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 settimane ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 settimane ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 settimane ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 settimane ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 settimane ago