La stanza è già pronta ed attiva da questa settimana e i primi parenti hanno già potuto interagire con gli anziani con i quali, fino ad oggi, avevano potuto comunicare esclusivamente in maniera digitale. Questa iniziativa – fortemente voluta dalla proprietà della residenza, accolta con grande consenso da parte dei parenti degli ospiti e che ha permesso un miglioramento dell’umore agli anziani – rappresenta una valida alternativa, in piena sicurezza, alle norme vigenti che regolano le RSA e che impongono un blocco totale alle visite da parte di esterni.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…