La Procura di Savona ha aperto una indagine per verificare che le mascherine fornite alle scuole dal Ministero dell'Istruzione siano realmente a norma come affermato dalle certificazioni. Il fascicolo, a carico di ignoti, ipotizza il reato di presunta frode in commercio. E' stato aperto dopo le lamentele di alcuni genitori che hanno riferito di cattivi odori emanati dalle mascherine e, in qualche caso, di irritazioni.
"Ovviamente le mascherine inviate dal Miur sono certificate – spiega il procuratore Ubaldo Pelosi – ma vogliamo verificare che quanto affermato dai documenti corrisponda davvero nella sostanza a quanto fornito dalle ditte al ministero". Nei giorni scorsi gli uomini della Guardia di Finanza di Savona sono stati in alcuni licei di Savona per acquisire le mascherine: ora saranno analizzate da un laboratorio per verificare se siano davvero a norma.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…