AGI – Per la prima volta, la giustizia britannica ha riconosciuto il ruolo dell'inquinamento atmosferico nella morte di una bimba di appena nove anni, che viveva vicino a una strada molto trafficata di Londra. La piccola era asmatica ed era deceduta nel 2013. "La mia conclusione è che morì di asma ma un'esposizione eccessiva all'inquinamento atmosferico contribuì materialmente alla morte di Ella" Adoo-Kissi-Debrah, ha annunciato il pubblico ufficiale incaricato dell'inchiesta del London Borough of Southwark, Philip Barlow, dopo due settimane di udienze.
La piccola, la cui famiglia è di origine africana, morì il 15 febbraio del 2013 dopo una grave crisi asmatica e al culmine di un calvario che andava avanti da tre anni, con attacchi ripetuti e più di 20 ricoveri dovuti alla malattia. Ella viveva con la sua famiglia a meno di 30 metri dalla South Circular, una strada molto transitata e regolarmente congestionata a sud di Londra.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…