Categories: Prima pagina

Sgarbi e il Codacons insieme contro la chiusura dei musei: presentato atto d’appello al Consiglio di Stato

Il coronavirus ha fermato la cultura in Italia. I musei, le gallerie d'arte, le esposizioni e qualunque rappresentazione artistica del Paese è immobile. Giuseppe Conte ha bloccato tutto con il Dpcm del 3 novembre, impedendo di fatto qualunque forma culturale aperta al pubblico per contrastare la diffusione eccessiva dei contagi. La decisione è stata contestata fin da subito da Vittorio Sgarbi, al quale si è unito anche il Codacons. Il critico d'arte e l'associazione in difesa dei consumatori in queste ore hanno depositato l'atto di appello al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar del Lazio dello scorso 3 dicembre, con il quale il tribunale si è espresso negativativamente sulla sospensione cautelare della parte citata del Dpcm. Vittorio Sgarbi è il primo firmatario.

Il Codacons ha sottolineato che le misure "appaiono assolutamente abnormi e sproporzionate. La fruizione dei musei e di tutti i luoghi di cultura, regolamentata, rappresenta, specie nel periodo emergenziale che ci occupa, un benessere salutare individuale e collettivo". E poi ha aggiunto: "Va sottolineata la particolare importanza del ruolo dei musei, specie dinanzi alle fragilità provocate dalla pandemia, dal momento che essi come tutti i luoghi di cultura possono offrire spazio alla resilienza, dunque, alla capacità di fronteggiare le avversità, trovando nuovi slanci, nuove ispirazioni, nuove energie fisiche, mentali e spirituali. I musei sono ospedali della mente. La chiusura di un museo è come la chiusura di un qualunque ospedale".

Il Codacons, inoltre, ha spiegato quella che dal loro punto di vista appare come una contraddizione incomprensibile: "Mentre i musei rimangono irragionevolmente chiusi, pur essendo luoghi vuoti in cui entrano un limitato di persone e in cui possono essere ben rispettate tutte le precauzioni necessarie, restano aperte mega librerie e hanno riaperto anche i mercati all'aperto. Il che è davvero assurdo".

L'obiettivo dell'atto di appello è quello di sospendere la parte del Dpcm che impedisce la fruizione dei musei e di qualunque luogo d'arte e di cultura aperto al pubblico. Per il Codacons, la misura cautelare "non trova fondamento e giustificazioni, anche alla luce delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, stante il contingentamento degli ingressi, determinando così una grave violazione di principi fondamentali del nostro ordinamento". Si ritiene, inoltre, impossibile attendere la discussione della camera di consiglio il prossimo 13 gennaio, pertanto la richiesta formale è "di disporre le misure cautelari provvisorie".

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 settimane ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 settimane ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 settimane ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 settimane ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 settimane ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 settimane ago