Categories: Prima pagina

È stata identificata la galassia più lontana nell’Universo

(AGI) – Londra, 16 dic. – Si chiama GN-z11, si trova a 13,4 miliardi di anni luce di distanza ed è la galassia più antica e più lontana dell'Universo osservabile. Pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, questo è il risultato di un team del dipartimento di Astronomia dell'Università di Tokyo, che hanno analizzato i dati ottenuti dal telescopio Keck, nelle isole Hawaii.

“Speriamo che questo studio possa far luce su un periodo della storia cosmologica in cui l'Universo aveva solo poche centinaia di milioni di anni – sostiene Nobunari Kashikawa del dipartimento di Astronomia dell'Università di Tokyo – GN-z11 è così distante da definire il confine stesso dell'Universo osservabile. Ma misurare e verificare una tale distanza non è un compito facile”.

Il team ha misurato lo spostamento verso il rosso (redshift) gravitazionale, che riguarda il modo in cui la luce risulta più rossa quando viaggia su lunghe distanze. “Alcune firme chimiche – spiega l'esperto – chiamate linee di emissione, imprimono modelli distinti nella luce di oggetti distanti. Misurando l'allungamento di queste firme rivelatrici, possiamo dedurre quanto lontano ha viaggiato la luce”.

Lo scienziato spiega che il telescopio spaziale Hubble ha rilevato la firma più volte nello spettro di GN-z11, ma lo strumento non è in grado di risolvere le linee di emissione ultraviolette nella misura necessaria. “Abbiamo utilizzato lo spettrografo del telescopio Keck, che si trova nelle Hawaii – afferma il ricercatore – grazie a questo dispositivo abbiamo potuto stimare la distanza della galassia in modo più preciso rispetto a quanto non fosse possibile in precedenza”.

“Quando si lavora con distanze a queste scale – conclude Kashikawa – servono unità di misura ad hoc. Se le successive osservazioni confermeranno le nostre misurazioni, potremo affermare che GN-z11 è la galassia più distante dal nostro pianeta mai rilevata nell'Universo osservabile”.

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 settimane ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 settimane ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 settimane ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 settimane ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 settimane ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 settimane ago