Categories: Prima pagina

Anna Bolena in tv diventa nera: è polemica per la miniserie sulla moglie di Enrico VIII

Anna Bolena è stata regina consorte d'Inghilterra e Irlanda dal 1533 al 1536. Enrico VIII Tudor l'ha sposata in seconde nozze e la sua storia personale si è spesso incrociata con quella della monarchia inglese. Era la discendente di una nobile famiglia inglese del XIII secolo e sono numerosi i suoi ritratti che sono giunti fino a noi, molti dei quali eseguiti in vita. In tutti questi quadri, Anna Bolena è ritratta come un'elegante donna inglese del Seicento, con gli abiti e le caratteristiche tipiche della nobiltà dell'epoca. Eppure, nel proseguo delle rivisitazioni storiche che da un po' di tempo stanno cambiando il volto della tradizione, e i connotati dei personaggi del passato, nella nuova miniserie di Channel5 decata alla sua sfortunata vita, Anna Bolena viene interpretata da una bravissima attrice, Jodie Turner-Smith, che però è di colore.

È il revisionismo storico, è la nuova frontiera del cinema, la stessa che impone determinati standard in linea con il politicamente corretto per concorrere alla vittoria del premio Oscar. Il merito passa in secondo piano se il film non presenta una certa percentuale di rappresentati di minoranze sociali, nella produzione o nella rappresentazione. In una pellicola che ha l'ambizioso obiettivo di ricostruire la vita straordinaria e drammatica di una delle regine consorti più note del Regno Unito, era necessario stravolgere i connotati della protagonista storica? Anna Bolena era una bellissima donna bianca, Jodie Turner-Smith è una bellissima donna nera. Le sue doti come attrice non sono in discussione, gli amanti delle serie tv l'hanno già apprezzata in The Last Ship, Nightflyers e Queen & Slim, ma c'erano probabilmente attrici più vicine all'immagine di Anna Bolena rispetto a lei.

Infatti non sono poche le polemiche piovute sulla serie, specie per l'assenza di corrispettività nella lettura di quanto accaduto. "Anne Bolena era bianca. Una persona bianca non sarebbe scelta per interpretare un personaggio di colore storico ben noto. Lo stesso vale per il contrario, secondo me", scrive un utente inglese sottolineando la disparità di giudizio. "Se una donna bianca fosse scelta per interpretare Rosa Parks, ci sarebbe giustamente indignazione. Allo stesso modo con questo ruolo, non è accettabile", scrive un altro. La polemica nel Regno Unito è accesa e il dibattito politico, ma anche di merito, è più vivo che mai.

Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

4 settimane ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

4 settimane ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

4 settimane ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

4 settimane ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

4 settimane ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

4 settimane ago