AGI – Spinta dall'innalzarsi della curva dei contagi, la Germania sta esercitando pressioni affinché il vaccino Pfizer-BioNTech possa essere approvato dalle autorità europee entro il 23 dicembre, e non il 29 come inizialmente previsto.
Secondo quanto scrive la Bild, sia l'ufficio della cancelliera Angela Merkel, sia il ministero della salute tedesco si stanno facendo sentire con l'Ema, l'agenzia europea del farmaco, avvertendo che i ritardi nel via libera al siero danno l'immagine di una "Europa che non riesce ad agire". Sull'atteggiamento di Berlino pesa anche il fatto che la BioNTech è una impresa tedesca, oltre alla necessità di adottare misure drastiche come quelle varate in questi giorni in vista del Natale.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…