AGI – Nuovi segnali di consolidamento della ripresa in Cina, a novembre, dopo le chiusure dovute all'epidemia di Covid-19.
La produzione industriale è cresciuta del 7% il mese scorso, lievemente al di sopra del +6,9% registrato a ottobre: il dato diffuso oggi dall'Ufficio Nazionale di Statistica di Pechino segna un'espansione per l'ottavo mese consecutivo, ai massimi da marzo 2019, e in linea con le attese.
Le vendite al dettaglio hanno segnato una crescita del 5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, in accelerazione rispetto al 4,3% di ottobre scorso e in espansione per il quarto mese consecutivo.
Gli investimenti fissi sono aumentati del 2,6% nei primi undici mesi dell'anno rispetto al periodo gennaio-novembre 2019, a un ritmo più veloce rispetto all'1,8% di crescita per il periodo compreso tra gennaio e ottobre scorsi.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…