Un decalogo di comportamenti della vita di tutti i giorni utili a frenare il cambiamento climatico. Lo hanno pensato, sceneggiato, girato e montato in un video di dieci episodi, tutti in inglese alla Scuola Media Romagnoli di Gela (Cl). Ce li raccontano, insieme ai retroscena del film. In studio Angelo Melone e Luca Fraioli.
E' l'appuntamento di Green&Blue e Repubblica@Scuola dedicato ai progetti didattici per l'ambiente realizzati nelle scuole italiane. Da oggi ogni lunedì saranno gli studenti stessi a raccontare il loro impegno, durante l'orario scolastico e fuori dalle aule, per trovare soluzioni allo spreco e piccole o grandi azioni che nella quotidianità possano aiutare ad andare incontro agli obiettivi stabiliti dalla Unione Europea e dai grandi della terra per risolvere la crisi climatica.
Scuola
di
Flavia Amabile
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…