Il rifacimento della facciata esterna della villetta può usufruire del bonus facciate, sia della detrazione fiscale del 90% ad alcune condizioni. Se la superficie dell'intonaco sul quale si deve intervenire è superiore al 10% di quella complessiva della facciata, infatti, per ottenere la detrazione del 90% occorre rispettare i requisiti di trasmessa termica richiesti per i nuovi edifici.occorre per questo inviare la relativa documentazione all'Enea. Se il requisito non è rispettato la detrazione Per l'intervento sulla facciata resta quella quella ordinaria per ristrutturazione del 50%. La stessa detrazione del 50% è prevista per il rifacimento della pavimentazione esterna. sia per il bonus facciate che per la detrazione per ristrutturazione è prevista la possibilità di sconto in fattura o cessione del credito.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…