Michael Douglas nei panni di Reagan e Christoph Waltz in quelli di Gorbaciov. La Paramount Television Studios ha scritturato i due attori per una serie diretta dal regista James Foley e tratta dal libro di Ken Adelman “Reagan at Reykjavik: Forty-Eight Hours That Ended the Cold War”. Adelman era il direttore del controllo degli armamenti di Reagan. Douglas, Waltz, Foley e Youtchi von Lintel saranno i produttori esecutivi.La serie, in preparazione, verrà immediatamente acquistata da molte emittenti e piattaforme di streaming.
La serie racconta il vertice Reagan-Gorbaciov del 1986 in Islanda, un fine settimana punto di svolta nella Guerra Fredda. I leader si incontrarono per un vertice di 48 ore a Reykjavik: doveva essere solo un incontro preliminare per delineare i futuri colloqui, ma diventò cruciale sulle questioni internazionali, tra le quali le trattative per un accordo sull’eliminazione delle armi nucleari.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…