«Non sono certo persone per bene, anzi, sono state proprio grandissime puttane». Non ha mezzi termini l’illustratrice Vanna Vinci, sarda ma da anni trapiantata a Bologna, per raccontare le protagoniste del suo nuovo libro “Parle-moi d’amour – Vite esemplari di grandi libertine” uscito per Feltrinelli Comics. Alla storia sono passate con i nomi di Païva, Cora Pearl, Apollonie Sabatier, Valtesse de la Bigne, Émilienne d’Alençon, Liane de Pougy e Carolina Otero, tutte vissute nella Parigi della Belle époque. Non a caso, a fare da nume tutelare dell’intero graphic novel, è Alphonsine Plessis, la Signora della Camelie per Dumas, la Violetta della Traviata di Verdi.
«È l’archetipo, non poteva essere diversamente » osserva l’autrice. Donne che, a cavallo tra Ottocento e Novecento, per mantenersi hanno fatto la vita, il più delle volte spassandosela, godendo delle gioie del sesso e pure dei benefici annessi. Vinci entra materialmente dentro al volume, con la maglia a righe e il caschetto, in cerca delle sue eroine. «Il modello – spiega – è stato l’intervista di Françoise Sagan a Sarah Bernhardt, che tra l’altro, sul finale, fa capolino nel volume. È un carteggio che la scrittrice francese si inventa per far narrare alla divina la sua vita, che non fu proprio morigerata. E poi, mettendomi dentro le tavole, volevo in qualche modo proteggere il libro dal rischio del moralismo» .
Nessun moralismo dunque, ma certo, alla descrizione dei piaceri carnali, degli amanti copiosi, delle liaison saffiche ( molto in voga all’epoca) si unisce quasi sempre quello delle violenze subite dalle protagoniste. Cora Pearl è stata abusata a 14 anni, da un uomo che l’ha adescata fuori da una chiesa e fatta ubriacare. La mamma di Apollonie Sabatier ne ha venduto a 15 anni la verginità a un conte ultrasessantenne. Mentre la bella Otero non riesce neppure a ripetere cosa subì. «Decisero però di non essere vittime – spiega Vinci – e di inseguire a loro modo la felicità, che magari era togliersi dalla miseria».
La più abile, in questo senso, fu la Marchesa de Païva, capace di puntare sugli amanti giusti e di reinvestire i suoi guadagni. Emilie- Louise Delabigne, che si ribattezzò Valtesse, contrazione di votre Altesse, accumulò gioielli e dimore. Tutte trovarono uomini, spesso celebri, disposti a far follie per loro. E gliele fecero fare. « Per realizzare il libro mi ci sono voluti due anni di studi e ricerche, alcune letture folgoranti come la biografia di De Pougy scritta da Jean Chalon. È uno dei personaggi più incredibili, concluse la sua vita in un convento, eppure non rinnegò nulla, tanto da scrivere, “ Penso di essere nata per fare questo”.
A lei si ispirò Proust, almeno in parte, per il personaggio di Odette». E non fu l’unica a divenire musa di scrittori e artisti. Cora Pearl ebbe tra i suoi fan Gustave Doré, Apollonie amò, ricambiata, Charles Baudelaire, che compose per lei alcuni versi dei “ Fiori del male” e di lei si invaghì pure Théophile Gautier. Valtesse infine suggerì a Emile Zolà il romanzo “Nanà”. «Sono figure femminili che hanno preso in mano la propria vita, anche di fronte ai rovesci. Pure quando avrebbero potuto sistemarsi». Vinci, dopo averne mostrato glorie e trionfi, le ritrae anche sfatte, grasse, in rovina. Ma “sempre libere”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
? La copertina “Parle-moi d’amour – Vite esemplari di grandi libertine” è il titolo del volume, edito da Feltrinelli Comics, con le tavole di Vanna Vinci
k Graphic novel Due tavole del lavoro realizzato da Vanna Vinci sulle vite di sette donne, muse di grandi artisti nella Parigi della Belle Époque
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…