La festa di San Nicola è finita a Patrica, in provincia di Frosinone, con un pericoloso assembramento attorno alla chiesa di Sant'Anna. Una situazione a rischio quella che ha visto protagonista la locale comunità romena ortodossa. Nel luogo di culto si è riunito un centinaio di persone, provenienti da Patrica e dalle zone limitrofe, e il sindaco Lucio Fiordaliso ha chiesto l'intervento dei carabinieri. I militari di Supino, verificata la situazione, hanno sanzionato il sacerdote e il primo cittadino sta ora lavorando per evitare il ripetersi di tali situazioni.
"Per via della festa – afferma il sindaco – nella chiesa non è stato tenuto conto delle disposizioni anti-Covid. Ho già sentito il vescovo di Frosinone, che si è detto dispiaciuto per l'accaduto, e ho parlato con il responsabile della comunità ortodossa, anche lui molto dispiaciuto per la situazione che si è venuta a creare". Il primo cittadino era anche pronto a firmare un'ordinanza per la chiusura del luogo di culto, ma poi ha dovuto fare marcia indietro. "Ho verificato e non si può – precisa – ma cercheremo anche nelle prossime settimane di controllare. Spero intanto che questo primo intervento sia stato utile per far capire anche alla comunità ortodossa che la situazione è delicata e va rispettato il Dpcm".Original Article
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…