Categories: Prima pagina

Lo slogan di protesta di genitori e insegnanti: “A Natale regala la scuola”

"Ancora una volta in Italia tutto riapre tranne la scuola". Sono arrabbiati genitori e insegnanti, speravano in un rientro in classe degli studenti delle superiori già prima di Natale, il Dpcm lo ha però fissato dal 7 gennaio e al 75% di presenza nelle aule. Così il comitato Priorità alla scuola torna a farsi sentire oggi in più piazze: Napoli, Bari, Firenze, Roma (dove il presidio è stato davanti al ministero dei trasporti), Parma, Bologna, Modena, Ancona, Avellino, Sorrento, Salerno. Per reclamare il diritto all'istruzione e per dire "che non è stato fatto nulla o quasi nulla per risolvere due criticità che non dipendono dalle scuole: i trasporti e il potenziamento della medicina territoriale per il tracciamento dei contagi".

Presidio a Roma davanti al ministero dei Trasporti

Il nodo trasporti ora, su spinta della ministra Lucia Azzolina, è stato affidato ai prefetti che devono aprire tavoli con gli enti locali, le aziende dei trasporti e i presidi. Quello che le famiglie temono è che da qui a gennaio non cambierà molto: "Forte è il rischio – dicono – che nulla sarà fatto anche nelle prossime settimane, da amministratori che sinora hanno dato prova di considerare più conveniente e facile il ricorso alla didattica a distanza al 100% nelle scuole superiori".
Solo che, insiste il comitato Priorità alla scuola, "il prolungamento della didattica a distanza non è il rimedio, ma piuttosto il veleno: non solo acuisce le disuguaglianze sociali, ma aggrava le lacune educative e fa aumentare le forme di disagio psicologico negli adolescenti" secondo il giudizio dell’Oms, della Società Italiana di pediatria e del Comitato tecnico scientifico. "Un danno permanente nella formazione comporterà una mnore competitività dei nostri studenti nel mercato del lavoro europeo e globale, con ulteriore depauperamento del capitale umano del Paese".
"Non vogliamo che la scuola diventi il capro espiatorio del Natale, senza scuola non ci sono né diritti né salute". Il comitato ha fatto i conti: le superiori sono chiuse dal 24 febbraio, poi sono tornate in presenza per 40 giorni, ma non in Campania e Puglia, sabati inclusi. "Solo 40 giorni a fronte di 130 giorni di Dad", fa notare Costanza Margiotta di Priorità alla scuola.

Con le scuole chiuse più diseguaglianze tra gli studenti italiani

di

Tito Boeri e Roberto Perotti


Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

3 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

3 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

3 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

3 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

3 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

3 mesi ago