Gentile lettore,
la normativa di riferimento del lavoro agile (artt. 18 e ss. della L. n. 81/2017) non contiene alcuna disposizione per quanto riguarda il rimborso degli eventuali costi sostenuti per la prestazione lavorativa da casa (connessione a internet, corrente elettrica, ecc…), ma rimanda all’accordo individuale, stipulato tra datore di lavoro e lavoratore, per la definizione di tutti gli aspetti relativi all’esecuzione della prestazione lavorativa. Se l’accordo non prevede nulla al riguardo si consiglia di cercare un confronto con il suo datore di lavoro.
Original Article
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…